Inizio dicendoti che quanto scriverò qui di seguito non potrà essere sempre assolutamente certo poiché il processo della germinazione è delicato e legato a molteplici fattori, magari ancora sconosciuti alla scienza e spesso diversi da una specie all'altra. Chi semina continuerà quindi ad avere delle "sorprese" positive e negative e potrà sempre sviluppare metodi di semina migliori o comunque alternativi.
Lo scopo di questo articolo è quello di farti conoscere le tecniche di base e di insegnarti a modificarle individuando i fattori da considerare per ogni singola semina in modo da riuscire a sviluppare un metodo adatto a ciò che, di volta in volta, intenderai seminare.
I semi
È essenziale, ovviamente, che i semi siano vitali. La vitalità può mancare per varie cause (maturazione imperfetta, esposizione a temperature e livelli di umidità insopportabili, errati trattamenti chimici, parassiti, ecc.) ma spesso si hanno semi morti semplicemente perché troppo vecchi. La vitalità varia moltissimo a seconda delle condizioni ecologiche dell'areale naturale delle varie specie.
Tra i molti esempi possibili ti posso ricordare che i semi delle piante delle foreste equatoriali durano solo alcuni giorni poiché il loro ambiente naturale è continuamente adatto alla germinazione mentre quelli delle zone aride devono durare mesi od anni per aspettare le piogge e quelli delle zone fredde devono attendere in dormienza fino al termine dell'inverno prima di poter nascere avendo innanzi tutta la stagione calda per svilupparsi e rafforzarsi.
Inoltre esistono taxa che, quasi indipendentemente dagli areali naturali, tendono ad avere generalmente una diversa durata della germinabilità. Infatti, ad esempio, i semi delle leguminose durano mediamente molto più a lungo di tanti altri.
La vitalità può essere generalmente prolungata artificialmente diminuendo la temperatura senza che per questo aumenti l'umidità relativa dei locali in cui sono conservati i semi. Per questo le banche dei semi sono delle celle frigorifere dotate di impianto di deumidificazione. Se il livello di umidità resta adatto, la durata dei semi raddoppia approssimativamente ogni 5°C in meno.
I contenitori
Questi devono essere sufficientemente spaziosi per ospitare almeno per un anno la quantità di piantine che ritieni possa derivare dalla semina. Dovrai considerare anche lo spazio necessario allo sviluppo corretto, verticale ed orizzontale, dell'apparato radicale in modo da rendere agevole il trapianto ed evitare traumi dovuti a mancanza d'acqua e nutrimento alle piante in concorrenza tra loro.
Ti consiglio che siano in materiale impermeabile ed isolante per evitare che asciughino troppo rapidamente e che risentano di temperature estreme.
II loro drenaggio deve essere quasi sempre ottimo. Se riciclati, devono essere privi di eventuali residui di parassiti.
Ogni contenitore deve ospitare un'unica specie, deve essere etichettato con cura e non posto vicino a specie simili per evitare che pioggia, vento, animali, ecc. scambino qualche seme senza che sia poi subito riconoscibile la pianta nata fuori posto.
I terricci
Il substrato di coltivazione rappresenta una delle maggiori cause di successo o di insuccesso nel crescere le piante ed è anche, giustamente, uno dei più frequenti argomenti dei quesiti che mi vengono posti.
Le piante in vaso che sono prodotte su grande scala hanno spesso un unico substrato di torba quasi pura; sia che si tratti di specie di foresta pluviale, di succulente, di bulbi mediterranei o di piante alpine. Questo substrato risulta leggero, pratico ed economico ma spesso, prima o poi, si rivela una minaccia per ciò che vi viene coltivato per un lungo periodo.
La torba può, in alcuni casi, essere un ottimo ingrediente ma non è generalmente consigliabile usarla in alte percentuali o addirittura pura poiché è poverissima di nutrienti, trattiene troppa umidità e se poi riesce comunque ad asciugare si compatta eccessivamente fino a diventare impermeabile.
L'ideale è un terriccio simile a quello che le varie piante hanno in natura e che di solito potrai ottenere miscelando vari ingredienti in percentuali diverse a seconda delle specie che si intende coltivare.
Molte piante sono, entro certi limiti, adattabili ed è quindi possibile formulare dei terricci base ognuno dei quali possa soddisfare le esigenze di varie specie con requisiti simili.
Potrai poi modificare leggermente questi terricci in base agli ingredienti che riuscirai a procurarti o per adattarli a piante dalle particolari necessità.
Vediamo alcuni ingredienti che possono essere utili per preparare diversi tipi di terriccio:
1- Terriccio di foglie, scarti vegetali tritati e decomposti e un po' di torba (attenzione: molti terricci "universali" hanno troppa torba. La percentuale ideale di torba è di circa il 25-50%);
2- Materiale drenante e poroso (ottimo il lapillo vulcanico, oppure la sepiolite, cioè la lettiera per gatti, o altri materiali simili.) Diametro dei granelli assortito da 2 a 5 mm): rende il terriccio più aerato, meno compattabile, più drenato e ad umidità meno variabile. Potrai usare anche la pomice, leggerissima, ma tieni presente che questa ha le “bollicine” chiuse e quindi non assorbe e non cede poi alcuna umidità;
3- Sabbia (evitare che contenga granelli finissimi come polvere e granelli troppo grossi come sassolini. L'ideale sono i granelli di 0,2-0,5 mm di diametro. Ottima quella di quarzo, gialla, poiché non si compatta e non fa crosta in superficie. Mai usare quella di spiaggia marina perché è salata! Puoi trovarla facilmente presso i rivenditori di materiali per l'edilizia come “sabbia ventilata”.): rende il terriccio più drenato e povero;
4- Sabbia di marmo: rende il terriccio più calcareo;
5- Corteccia tritata di conifera (pezzatura di varie dimensioni a seconda dell'utilizzo): rende il terriccio più acido, ma anche più leggero ed essiccabile. Inoltre dopo un anno inizia a rilasciare sostanze tossiche e sarà meglio se deciderai di rinnovarla;
6- Terra argillosa di campo: rende il terriccio più pesante, meno drenato, più compatto e asfittico (in pratica serve solo per alcune piante palustri che hanno la germinazione basata sulla fermentazione in ambiente con scarsità di ossigeno).
Spesso si consiglia la sterilizzazione del terriccio. Questa è però praticamente inutile per le muffe le cui spore sono ovunque e ricadono immediatamente anche sul terriccio appena sterilizzato. Le muffe devono essere combattute evitando che si verifichino le condizioni per il loro sviluppo, cioè dando alle piante ventilazione e luce solare nelle giuste quantità.
Il terriccio deve invece essere sterile per quanto riguarda la presenza di parassiti animali o di semi di infestanti.
Ti elenco qui di seguito alcune composizioni di terricci base adatti, ognuno, a un gruppo di piante (le percentuali dei vari ingredienti si riferiscono al volume e sono puramente indicative; potrai poi modificare e integrare ogni terriccio a seconda delle necessità):
Terriccio numero 1 (per piante di medie esigenze di drenaggio, di umidità e di nutrimento):
85% terriccio di foglie, scarti vegetali tritati e decomposti e un po' di torba
15% materiale drenante e poroso
Terriccio numero 2 (per succulente, bulbose di zone aride e xerofite in genere):
30% terriccio di foglie, scarti vegetali tritati e decomposti e un po' di torba
50% materiale drenante e poroso
20% sabbia
Terriccio numero 3 (per acidofile di medie esigenze di drenaggio, di umidità e di nutrimento):
40% terriccio di foglie, scarti vegetali tritati e decomposti e un po' di torba
40% torba acida di sfagno (necessaria solo per acidofile e carnivore)
20% materiale drenante e poroso
Eventualmente quando poi le plantule saranno abbastanza grandi pacciamare in superficie tra le plantule stesse con corteccia di conifera tritata.
Terriccio numero 4 (per piante calciofile di medie esigenze di drenaggio, di umidità e di nutrimento):
70% terriccio di foglie, scarti vegetali tritati e decomposti e un po' di torba
10% sabbia di marmo
20% materiale drenante e poroso
Terriccio numero 5 (per piante acquatiche e palustri):
40% terra argillosa di campo
10% sabbia (in caso di semine sommerse va inoltre messo uno strato di sabbia pura in superficie per evitare che altre parti di terriccio vengano a galla)
50% terriccio di foglie, scarti vegetali tritati e decomposti e un po' di torba
Terriccio numero 6 (per epifite):
55% corteccia tritata di conifera in pezzi di varie dimensioni
35% terriccio di foglie, scarti vegetali tritati e decomposti e un po' di torba
10% materiale drenante e poroso
Tenere il terriccio ben aerato, sciolto e non pressato, in vasi o cestini. Eventualmente aggiungere un po' di carbone di legna tritato.
Altri terricci speciali restano comunque necessari per alcuni casi particolari; ad esempio per le piante carnivore che crescono in torba pura o sullo sfagno vivo, per le Proteaceae che non tollerano il fosforo nel terreno o per pochissimi altri tipi di piante.
Per ogni specie lo stesso terriccio va generalmente bene sia per la semina che per la successiva coltivazione. Per la semina di semi fini è però consigliabile togliere dall'ultimo strato del terriccio eventuali particelle troppo grosse, in modo da rendere più uniforme la superficie e facilitare il germogliamento e la penetrazione della radichetta nel substrato.
L'acqua
La migliore è senz'altro l'acqua piovana (pH 5,6) caduta direttamente sulle semine e che percola lentamente attraverso il terriccio. Alcuni semi germinano subito dopo una pioggia mentre restano invece dormienti anche dopo mesi di annaffiature artificiali. Eccellente è anche l'acqua piovana raccolta in cisterne. Va comunque generalmente bene l'acqua presa dalla falda sotterranea o da corsi d'acqua non inquinati, meglio se leggermente acida, mentre è sconsigliabile I'uso di acqua clorata degli acquedotti per uso civile.
Le strutture
Queste dipendono ovviamente da cosa si coltiva. Un ombrario sarà necessario per molte specie poiché da giovani molte piante non tollerano la luce solare diretta dei mesi più luminosi. Potrai costruirlo utilizzando del telo ombreggiante montato su dei telai, sugli archi delle serre o, se piccolo, semplicemente fissato a quattro pali. Il telo proteggerà le semine anche da acquazzoni e grandinate ma dovrai evitare di posizionare le semine sotto i punti da cui il telo stesso gocciola eccessivamente quando è fradicio (avvallamenti, cuciture, irregolarità, ecc.) altrimenti lo stillicidio insistente provoca buche nel terreno di semina.
Ti sconsiglio l'utilizzo dell'ombra di alberi in sostituzione dell'ombrario poiché durante le piogge l'acqua percolata dal fogliame e da esso arricchita inibisce la germinazione per cause osmotiche (come succede con i terreni troppo ricchi di sali) o per cause ormonali (dovute alla presenza di acido abscissico, nelle foglie mature da cui cola l'acqua, che è un ormone che inibisce la germinazione).
Una serra ti sarà di aiuto per anticipare le semine primaverili e per facilitare le semine autunnali che non devono essere vernalizzate all'aperto. Sarà inoltre necessaria per le semine non estive di specie tropicali. Alcune specie, però, non germinano in serra a causa della temperatura eccessiva e/o per la mancanza di una adeguata escursione termica giornaliera, vedi bulbose sudafricane a crescita invernale e a semina autunnale.
Potrai usare un germinatoio in mancanza di una serra o per avere un ambiente ancora più caldo. Alcuni semi per essere indotti a germinare rapidamente possono essere esposti a temperature di circa 40°C in substrato umido e, anche in questi casi, il germinatoio può essere utile. Potrai usarlo anche quando vieni in possesso, nella stagione fredda, di semi tropicali di breve durata che devono essere seminati immediatamente ma al caldo.
Puoi costruirlo inserendo in una scatola una resistenza elettrica (anche una lampadina) e collegandola ad un termostato. I modelli migliori però hanno sul fondo dei fili riscaldati che portano il terreno e l'aria soprastante ad una temperatura alta ed uniforme, sono dotati pure di lampade a luce fotosintetizzabile ed in essi temperatura, fotoperiodo ed intensità della luce sono programmabili nell'arco delle 24 ore.
L'impianto di irrigazione sarà grande o piccolo a seconda delle necessità ma l'importante è che l'acqua giunga sulle semine a pioggia o nebulizzata e senza scrosci che smuovano il terreno. Per i semi molto fini è utile che i contenitori siano bagnati dal basso per immersione ed allora, se sono molti e non possono essere spostati in vasche d'acqua, ti consiglio di costruire un bancale allagabile/svuotabile in cui collocare le semine.
I prodotti chimici
Alcuni semi vengono trattati con acidi per essere scarificati o con solventi organici per rimuovere uno strato grasso o ceroso che li avvolge impedendo l'imbibizione.
Altri trattamenti possono essere fatti con ormoni (gibberelline e/o citochinine) per interrompere la dormienza e avviare la divisione cellulare.
Per queste operazioni è indispensabile una certa esperienza ed una particolare attenzione nei dosaggi per cui ti consiglio di ricorrerci solo nei pochi casi di vera necessità.
Un altro prodotto consigliabile e molto più semplice da usare è l'insetticida-lumachicida alla metaldeide, da spargere anche solamente intorno ai contenitori (3-4 granelli ogni dm² sono sufficienti).
I semi possono essere trattati anche con fungicidi ed insetticidi per una migliore conservazione prima della semina. Dopo la semina è però meglio attendere che le plantule siano già ben sviluppate, prima di applicarne ancora poiché a volte sono troppo tossici per i tessuti giovani e teneri.
Le dormienze
Le dormienze sono tutti quei fenomeni di ritardato germogliamento che portano un seme a sviluppare la plantula solo dopo un certo periodo più o meno lungo.
Consideriamone alcuni esempi tra i più diffusi cercando di capire l'utilità in natura di tali dormienze e consigliando una tecnica di semina per ognuno di essi.
Dormienza meccanica
La troviamo nei semi delle leguminose e in altre specie a tegumento esterno molto duro ed impermeabile. È necessario che, per azione microbica o meccanica, questo tegumento si intacchi permettendo all'acqua di entrare e alla plantula di iniziare a svilupparsi. Attendere che ciò si verifichi naturalmente significa aspettare anche alcuni anni. Per ridurre questi tempi a poche settimane è possibile intaccare artificialmente il seme con carta vetrata, lame, forbici, ecc. Tale intaccatura deve scoprire (al massimo) l'endosperma (cioè la parte interna del seme) ma non ferirlo perché ciò aumenterebbe di molto il rischio di marciumi. Un altro metodo consiste nel lasciare i semi in acqua a temperature massime di 40 - 50°C per un giorno o due, ad esempio mettendo i semi in un bicchiere d'acqua lasciato al sole. È anche possibile versare acqua quasi bollente (85°C) sui semi e lasciandoceli per un giorno o due, anche se dopo poco l'acqua sarà a temperatura ambiente. Questi trattamenti termici ammorbidiscono il tegumento e possono anche essere combinati con la scarificazione (intaccatura). Questo tipo di dormienza serve a permettere che i semi abbiano tempo per essere dispersi da animali o da altri fattori naturali. La resistenza del tegumento serve anche a permettere di germinare dopo che siano passati attraverso l'apparato digerente di un animale. Proprio per imitare il passaggio attraverso l'apparato digerente potrai anche immergere i semi in acido solforico per circa 20 minuti. (Fai attenzione perché è un forte corrosivo. Alla fine versa l'acido in acqua e non l'acqua nell'acido, altrimenti può schizzare pericolosamente per reazione). Ho usato l'acido solforico (un disgorgante idraulico) con dei “semi” di Zamia e posso dirti che il successo è stato buono.
Dormienza semplice
È presente in quei semi che germinano solo dopo l'esposizione a basse temperature per alcune settimane o per alcuni mesi. Per una buona germinazione è spesso meglio che le temperature, pur mantenendosi piuttosto basse, siano anche oscillanti. Per questo tipo di dormienza potrai ricorrere a semine autunnali che germoglieranno nella successiva primavera. In altre stagioni dovrai optare per la stratificazione in sabbia umida in frigorifero (almeno 1-2 mesi) e successiva semina in luogo caldo o tiepido con risultati immediati.
Potrai seminare questi semi all'aperto in qualsiasi stagione ma germoglieranno solo nella successiva primavera. A volte possono passare anche più inverni prima che inizino a farsi vedere le prime plantule oppure, nella stessa semina, alcuni semi possono germogliare subito ed altri dopo anni.
Questa dormienza riguarda moltissime specie di climi temperati e freddi e serve a permettere che le piante nascano solo in primavera, quando hanno davanti molti mesi caldi per crescere e rinforzarsi prima dell'inverno.
Dormienza per immaturità embrionale
Questa è quel tipo di dormienza che troviamo in alcuni semi che, solitamente, devono attendere alcune settimane a temperature medio-alte prima di germinare. Viene riscontrata, ad esempio, in molte specie dei climi mediterranei che attendono la fine della siccità per germogliare in autunno e crescere in inverno. L'embrione contenuto nei semi non è ancora sviluppato quando questi vengono dispersi dalla pianta madre e si accresce lentamente durante i mesi caldi. Potrai effettuare le semine di queste specie in qualsiasi momento dell'anno. Il processo di germinazione inizierà, come sempre, appena i semi assorbono acqua, ma il germogliamento avverrà solo nell'autunno successivo.
Alcune volte, se l'embrione non ha avuto tempo sufficiente per svilupparsi, il germogliamento può essere rimandato di un ulteriore anno.
Dormienza doppia
Già il nome fa paura! Dirai: "E chi li sveglia questi semi!?". A parte gli scherzi; niente di preoccupante. Ti basterà aspettare e sapere che, laggiù nella terra, i semi stanno facendo il loro lavoro.
Troviamo questa dormienza quando i semi necessitano di un periodo caldo per far sviluppare l'embrione e, successivamente, devono attendere la fine di un periodo freddo per germogliare in primavera, quando cioè le piantine avranno tutta l'estate per crescere e rafforzarsi prima di affrontare l'inverno seguente.
Questo tipo di dormienza è tipico, ad esempio, delle Araliaceae, delle Lardizabalaceae e del genere Lilium.
Alcune volte il processo di germinazione necessita di vari cicli caldo/freddo e il germogliamento finale può avvenire "miracolosamente" anche dopo cinque o sette anni.
Dormienza chimica
Abbiamo questo tipo di dormienza quando i semi rallentano la germinazione a causa di inibitori chimici contenuti al loro interno (acido abscissico).
Questi vengono rimossi dalle piogge e, in misura inferiore, dalle annaffiature artificiali.
Spesso quindi assistiamo ad improvvisi germogliamenti dopo una pioggia su una semina fatta anche molti mesi prima.
Questo tipo di dormienza serve a permettere che i semi abbiano tempo per essere dispersi da animali o da altri fattori naturali. In alcuni casi gli inibitori sono rimossi anche dai succhi gastrici di animali che abbiano ingerito i semi interi e che poi provvedono alla dispersione.
Considerando l'esistenza delle dormienze posso quindi darti un semplicissimo consiglio:
"Se i semi non sono proprio marciti non bisogna mai buttare una semina. Neanche dopo un anno. Finché non otterrai la germinazione (o sarai sicuro della morte dei semi) continua a dare alla semina le condizioni (temperatura, umidità e regime delle annaffiature) che la specie avrebbe nel suo ambiente naturale."
Tutte |
Orticoltura ( 35 ) |
Botanica ( 30 ) |
Idee e consigli ( 13 ) |
Entra subito nella mia community privata e ricevi: